Altri tempi ?
Pagina 1 di 1
Altri tempi ?
Non desiderare la patata d'altri
Ai tempi dei nostri nonni, in Italia, e ancor di più qui in Veneto, eravamo in grande maggioranza contadini.
C'era miseria e le risorse dovevano essere impiegate tutte per sfamare
la prole, mettendo in secondo piano l'istruzione. Per questo i nostri
nonni erano mediamente ignoranti, ma alcune cose le conoscevano bene.
Sapevano, per esempio, ciò che era di loro proprietà e ciò che non lo era.
Sapevano di avere il diritto a mangiare quello che riuscivano a produrre ed il diritto a lavorare il loro pezzo di terra come meglio ritenevano.
Sapevano che la porzione che si sarebbero trovati sul piatto dipendeva
fortemente da quanto sgobbavano, ma anche da una certa dose di fortuna.
Sapevano che se il loro raccolto di mais fosse stato decimato dalla
grandine, anche la loro dose di polenta si sarebbe ridotta. Eppure non
si sognavano nemmeno di andare a reclamare da qualcuno la polenta
mancante. Sapevano anche che se i vicini avessero avuto la fortuna di
avere un terreno migliore, a parità di lavoro le patate dei vicini
sarebbero state più grosse e numerose. Ciononostante i nostri nonni, si
sarebbero sentiti dei criminali ad avanzare diritti sulle patate altrui.
Poi venne l'era dei nostri genitori che - chi più chi meno - ebbero la fortuna di godere dei benefici della divisione del lavoro. Il piccolo capitale
(culturale, tecnologico ed economico) duramente conquistato dai nonni,
permise loro di specializzarsi in altri lavori. Fu così che i nostri
padri scoprirono come si trovassero molte più patate e molta più polenta
nel piatto stando seduti davanti ad un tecnigrafo a disegnare un nuovo
aratro per i trattori, piuttosto che andando direttamente nel campo a
zappare.
Arrivò il "benessere": la divisione del lavoro era sempre più evoluta e
gli scambi sempre più vari e globali. Non più solo polenta e patate dal
proprio lavoro, ma qualsiasi genere di bene proveniente da ogni parte
del mondo. I nostri genitori, grazie all'istruzione divenuta alla
portata di molti, divennero mediamente più colti e preparati della
generazione precedente che aveva dato loro i mezzi economici per
studiare. La loro preparazione gli permise di ottimizzare la produzione e
gli scambi, creando così nuova ricchezza. Purtroppo, a fronte di tante
nozioni così importanti apprese dalla generazione dei nostri padri e
delle nostre madri, molti di loro ne disimpararono una ancor più fondamentale.
Si diffuse massivamente tra quella generazione un vecchio virus che
mirava a distruggere i concetti basilari ben noti, non solo ai nostri
nonni, ma ai più lontani antenati a cui potremmo riuscire a risalire. Il
concetto del nonno secondo cui se produci 5 patate, non puoi pretendere
di mangiarne 6, diventava vetusto, antiquato, ottocentesco.
Ognuno ha diritto ad una razione "equa" e ad un lavoro "dignitoso".
Quant'è la razione "equa"? Chi decide come dev'essere il lavoro per essere "dignitoso"? Da chi la prendo la patata mancante? Si chiedeva il nonno.
"La Società, il Popolo...Noi! Noi produciamo e decidiamo, vecchio ignorante!"I nostri genitori si divisero tra profeti, fedeli, indifferenti ed impotenti all'avanzare del nuovo Credo.
Probabilmente i nonni, fidandosi dei loro figli istruiti, non osarono opporsi al Sol dell'Avvenire
pur continuando a non capire dove si trovassero tutti questi contadini
disposti a zappare la terra per cavar patate che sarebbero finite in
buona parte su tavole altrui.
Il fatto che i nonni non capissero, non era un vero problema. Il vero problema è che nemmeno la Realtà delle Cose "capiva".
La Realtà delle Cose - questa cocciuta - insisteva a riproporsi secondo
la primitiva logica delle cause che generano effetti. La Realtà delle
Cose (maledetta anarchica!) se ne fregava bellamente dei nuovi dogmi
secondo cui ad ognuno, per legge, dovessero spettare 6 patate. Per la
Realtà delle Cose il numero di patate a disposizione non era una
variabile indipendente decretabile per legge, ma il prodotto di un
motore alimentato da una complessa miscela di incentivi, sacrifici,
idee, scelte ed ambizioni individuali. Per tutta risposta i nuovi profeti decisero che per il perseguimento del bene comune, la Realtà delle Cose si sarebbe dovuta piegare alla Volontà Popolare. Fu così che venne messa democraticamente in minoranza. Ma più il "Popolo", oramai convinto del diritto divino delle 6 patate, pretendeva dal motore del benessere, più la Realtà delle Cose si ribellava e cinicamente occultava il carburante. Provarono di tutto: crearono
nuovi "lavoratori" mantenuti dalla collettività proprio con lo scopo di
gestire la produzione collettiva di patate e la sua allocazione. In
risposta alle carestie di patate cominciarono addirittura a stampare dei
buoni-patata cartacei che davano diritto alla riscossione di una patata e li distribuirono ai bisognosi. Ma più si pretendeva, meno si otteneva. Di
chi era la colpa? Chi si fregava le patate mancanti? Perché nonostante
tutti questi nobili sforzi collettivi per l'appagamento delle esigenza
del popolo, mancavano sempre più patate? La generazione dei nostri
genitori si poneva ostinatamente queste domande e giunse alla
conclusione che la soluzione fosse...impiegare ancor più risorse nella
lotta alla maledetta Realtà delle Cose. Forse temevano di porre tutte
queste domande ai propri genitori per il timore di sentirsi rispondere
che l'unico posto dove si potevano trovare ulteriori patate era il
campo. No, troppo naif. C'era per forza qualcuno o qualcosa che
si fregava le patate. Negli anni si scoprirono svariati colpevoli: il
Capitalismo, lo sfruttatore borghese, il consumismo, l'avidità,
l'ingordigia, l'egoismo. Furono tutti processati e fucilati in pubblica
piazza. Ma le patate continuavano a latitare.
Sono passati tanti anni, le patate latitano sempre più ed ora sarebbe il nostro turno.
Spetterebbe a noi, ora, generazione dei videogames e degli esagerati
anni '80, far progredire il benessere, toccherebbe a noi ora trasformare
l'eredità dei nostri genitori in ricchezza come loro hanno fatto con i
loro genitori. Sarebbe nell'evoluzione naturale del progresso, ad
esempio, cercare di informatizzare la gestione della costruzione di quel
famoso aratro al fine di aumentare l'efficienza della produzione di
patate e creare nuova ricchezza. Invece, non ci sono più patate per
mantenerci mentre studiamo il metodo per migliorarne la produzione. Stavolta la Realtà delle Cose pare che sia incazzata sul serio.
Ancor più nuovi profeti, figli dei precedenti "nuovi profeti" hanno già
pronti i colpevoli: stavolta si chiamano "speculatori", "mercatismo",
"banche", "finanza", "agenzie di rating". Il loro peccato mortale pare
sia principalmente quello di preferire le patate reali ai buoni
cartacei con su scritto "patata omaggio".
Siamo realmente convinti che possa essere un nuovo rito sacrificale a darci le patate che ci spettano?
Copia-incolla da
http://atroce.blogspot.it/2012/06/crisi-economica-4-dummies-non.html
C'era miseria e le risorse dovevano essere impiegate tutte per sfamare
la prole, mettendo in secondo piano l'istruzione. Per questo i nostri
nonni erano mediamente ignoranti, ma alcune cose le conoscevano bene.
Sapevano, per esempio, ciò che era di loro proprietà e ciò che non lo era.
Sapevano di avere il diritto a mangiare quello che riuscivano a produrre ed il diritto a lavorare il loro pezzo di terra come meglio ritenevano.
Sapevano che la porzione che si sarebbero trovati sul piatto dipendeva
fortemente da quanto sgobbavano, ma anche da una certa dose di fortuna.
Sapevano che se il loro raccolto di mais fosse stato decimato dalla
grandine, anche la loro dose di polenta si sarebbe ridotta. Eppure non
si sognavano nemmeno di andare a reclamare da qualcuno la polenta
mancante. Sapevano anche che se i vicini avessero avuto la fortuna di
avere un terreno migliore, a parità di lavoro le patate dei vicini
sarebbero state più grosse e numerose. Ciononostante i nostri nonni, si
sarebbero sentiti dei criminali ad avanzare diritti sulle patate altrui.
Poi venne l'era dei nostri genitori che - chi più chi meno - ebbero la fortuna di godere dei benefici della divisione del lavoro. Il piccolo capitale
(culturale, tecnologico ed economico) duramente conquistato dai nonni,
permise loro di specializzarsi in altri lavori. Fu così che i nostri
padri scoprirono come si trovassero molte più patate e molta più polenta
nel piatto stando seduti davanti ad un tecnigrafo a disegnare un nuovo
aratro per i trattori, piuttosto che andando direttamente nel campo a
zappare.
Arrivò il "benessere": la divisione del lavoro era sempre più evoluta e
gli scambi sempre più vari e globali. Non più solo polenta e patate dal
proprio lavoro, ma qualsiasi genere di bene proveniente da ogni parte
del mondo. I nostri genitori, grazie all'istruzione divenuta alla
portata di molti, divennero mediamente più colti e preparati della
generazione precedente che aveva dato loro i mezzi economici per
studiare. La loro preparazione gli permise di ottimizzare la produzione e
gli scambi, creando così nuova ricchezza. Purtroppo, a fronte di tante
nozioni così importanti apprese dalla generazione dei nostri padri e
delle nostre madri, molti di loro ne disimpararono una ancor più fondamentale.
Si diffuse massivamente tra quella generazione un vecchio virus che
mirava a distruggere i concetti basilari ben noti, non solo ai nostri
nonni, ma ai più lontani antenati a cui potremmo riuscire a risalire. Il
concetto del nonno secondo cui se produci 5 patate, non puoi pretendere
di mangiarne 6, diventava vetusto, antiquato, ottocentesco.
Ognuno ha diritto ad una razione "equa" e ad un lavoro "dignitoso".
Quant'è la razione "equa"? Chi decide come dev'essere il lavoro per essere "dignitoso"? Da chi la prendo la patata mancante? Si chiedeva il nonno.
"La Società, il Popolo...Noi! Noi produciamo e decidiamo, vecchio ignorante!"
Probabilmente i nonni, fidandosi dei loro figli istruiti, non osarono opporsi al Sol dell'Avvenire
pur continuando a non capire dove si trovassero tutti questi contadini
disposti a zappare la terra per cavar patate che sarebbero finite in
buona parte su tavole altrui.
Il fatto che i nonni non capissero, non era un vero problema. Il vero problema è che nemmeno la Realtà delle Cose "capiva".
La Realtà delle Cose - questa cocciuta - insisteva a riproporsi secondo
la primitiva logica delle cause che generano effetti. La Realtà delle
Cose (maledetta anarchica!) se ne fregava bellamente dei nuovi dogmi
secondo cui ad ognuno, per legge, dovessero spettare 6 patate. Per la
Realtà delle Cose il numero di patate a disposizione non era una
variabile indipendente decretabile per legge, ma il prodotto di un
motore alimentato da una complessa miscela di incentivi, sacrifici,
idee, scelte ed ambizioni individuali. Per tutta risposta i nuovi profeti decisero che per il perseguimento del bene comune, la Realtà delle Cose si sarebbe dovuta piegare alla Volontà Popolare. Fu così che venne messa democraticamente in minoranza. Ma più il "Popolo", oramai convinto del diritto divino delle 6 patate, pretendeva dal motore del benessere, più la Realtà delle Cose si ribellava e cinicamente occultava il carburante. Provarono di tutto: crearono
nuovi "lavoratori" mantenuti dalla collettività proprio con lo scopo di
gestire la produzione collettiva di patate e la sua allocazione. In
risposta alle carestie di patate cominciarono addirittura a stampare dei
buoni-patata cartacei che davano diritto alla riscossione di una patata e li distribuirono ai bisognosi. Ma più si pretendeva, meno si otteneva. Di
chi era la colpa? Chi si fregava le patate mancanti? Perché nonostante
tutti questi nobili sforzi collettivi per l'appagamento delle esigenza
del popolo, mancavano sempre più patate? La generazione dei nostri
genitori si poneva ostinatamente queste domande e giunse alla
conclusione che la soluzione fosse...impiegare ancor più risorse nella
lotta alla maledetta Realtà delle Cose. Forse temevano di porre tutte
queste domande ai propri genitori per il timore di sentirsi rispondere
che l'unico posto dove si potevano trovare ulteriori patate era il
campo. No, troppo naif. C'era per forza qualcuno o qualcosa che
si fregava le patate. Negli anni si scoprirono svariati colpevoli: il
Capitalismo, lo sfruttatore borghese, il consumismo, l'avidità,
l'ingordigia, l'egoismo. Furono tutti processati e fucilati in pubblica
piazza. Ma le patate continuavano a latitare.
Sono passati tanti anni, le patate latitano sempre più ed ora sarebbe il nostro turno.
Spetterebbe a noi, ora, generazione dei videogames e degli esagerati
anni '80, far progredire il benessere, toccherebbe a noi ora trasformare
l'eredità dei nostri genitori in ricchezza come loro hanno fatto con i
loro genitori. Sarebbe nell'evoluzione naturale del progresso, ad
esempio, cercare di informatizzare la gestione della costruzione di quel
famoso aratro al fine di aumentare l'efficienza della produzione di
patate e creare nuova ricchezza. Invece, non ci sono più patate per
mantenerci mentre studiamo il metodo per migliorarne la produzione. Stavolta la Realtà delle Cose pare che sia incazzata sul serio.
Ancor più nuovi profeti, figli dei precedenti "nuovi profeti" hanno già
pronti i colpevoli: stavolta si chiamano "speculatori", "mercatismo",
"banche", "finanza", "agenzie di rating". Il loro peccato mortale pare
sia principalmente quello di preferire le patate reali ai buoni
cartacei con su scritto "patata omaggio".
Siamo realmente convinti che possa essere un nuovo rito sacrificale a darci le patate che ci spettano?
Copia-incolla da
http://atroce.blogspot.it/2012/06/crisi-economica-4-dummies-non.html
Doris1- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 01.03.12
Argomenti simili
» L’Aprile Nero degli “Anni di piombo”. (2/5)
» RIFLESSIONI...
» Cominciando dal CORSERVA, Ruby !
» A proposito della "libertà di stampa".
» TullianFineide.
» RIFLESSIONI...
» Cominciando dal CORSERVA, Ruby !
» A proposito della "libertà di stampa".
» TullianFineide.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|